Ebat Ciala Catania: Claudio Petralia è il nuovo presidente

Visite oncologiche gratuite per gli operai agricoli
Ebat Ciala Catania e LILT insieme per la prevenzione oncologica per gli operai agricoli. Previste visite gratuiteVisite specialistiche gratuite finalizzate alla prevenzione o alla diagnosi precoce di tumori. È l’iniziativa rivolta ai braccianti agricoli della provincia di Catania attivata dall’Ebat Ciala, ente bilaterale senza scopo di lucro costituito dalle organizzazioni sindacali e dalle organizzazioni degli imprenditori del settore agricolo. Con l’obiettivo di fornire un servizio essenziale per la salute, l’Ebat Ciala di Catania ha firmato un protocollo di intesa con la LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) di Catania per mettere a disposizione 100 consulti specialistici gratuiti. Specificamente è possibile richiedere visita senologica, visita urologica e visita dermatologica con epiluminescenza e mappatura dei nei.
L’iniziativa è valida in via sperimentale fino alla fine dell’anno e fino a esaurimento delle visite disponibili. Ogni lavoratore agricolo potrà richiedere una delle tipologie previste tramite istanza al Ciala. Le domande accolte saranno gestite dalla LILT di Catania che fisserà gli appuntamenti per gli screening oncologici. I lavoratori agricoli possono aderire all’iniziativa sulla base del regolamento presentando una istanza, anche via email, all’Ebat Ciala di Catania. La convenzione, il regolamento e il modulo per la domanda sono disponibili in fondo a questo testo.
“Lo screening in ambito oncologico, è uno strumento fondamentale per la prognosi del tumore. Intervenire tempestivamente può salvare la vita. La salute va tutelata e la prevenzione rappresenta il primo strumento di tutela – spiega il presidente dell’Ebat Ciala di Catania Pino Mandrà - Cogliere tale opportunità significa avere a cuore il proprio benessere. Si tratta di un’iniziativa sperimentale che vale la pena implementare con forza e con l’auspicio di mantenere le basi per iniziative future di tale valore. Questo è l’impegno strategico dell’Ente”.
L’Ebat Ciala Catania è un ente che raggruppa le organizzazioni imprenditoriali, sindacali e le aziende che operano nel campo dell’agricoltura, e che offre servizi e benefici economici gratuiti ai lavoratori agricoli della provincia di Catania. L’Ente è costituito da Confagricoltura, Cia, Coldiretti, Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil, ha sede a Catania ma si avvale della collaborazione di tutte le organizzazioni territoriali degli aderenti presenti in tutta la provincia.
![]() |
Regolamento |
![]() |
Convenzione LITL EBAT CIALA |
![]() |
Modello di Istanza |
Avviso: Gli uffici Ebat Ciala di Catania resteranno chiusi per ferie dall'8 al 26 Agosto
Elezioni del nuovo Presidente e del Vice Presidente
Pino Mandrà, segretario generale della Flai Cgil di Catania, è stato eletto presidente dell’ EBAT - CIALA, l’ Ente Bilaterale Agricolo Territoriale CIALA della Provincia di Catania, finalizzato ad integrare le prestazioni assistenziali in favore dei lavoratori agricoli della Provincia di Catania. L’elezione è avvenuta per decisione del Consiglio di Amministrazione il 14 giugno 2022. Nella stessa occasione è stato eletto vicepresidente Alfio Cosentino, dirigente della Cia-agricoltori italiani di Catania
Emergenza Covid 2022:
bonus ai lavoratori agricoli ricoverati o in isolamento domiciliare
Leggi i dettagli e scarica i moduli per richiedere il contributo
![]() |
Modulo di richiesta Bonus Covid 2022 |
![]() |
Regolamento Bonus Covid 2022 |
Un contributo per i lavoratori agricoli della provincia di Catania che hanno contratto il virus responsabile del Covid 19 a partire
AVVISO: Gli uffici Ebat Ciala di Catania resteranno chiusi per festività dal 24 dicembre al 2 gennaio 2022
Avviso: Gli uffici Ebat Ciala di Catania resteranno chiusi per ferie dal 9 al 31 Agosto
Emergenza Covid 2021:
bonus ai lavoratori agricoli ricoverati o in isolamento domiciliare
Leggi i dettagli e scarica i moduli per richiedere il contributo
![]() |
Modulo di richiesta Bonus Covid 2021 |
![]() |
Regolamento Bonus Covid 2021 |
Un contributo per i lavoratori agricoli della provincia di Catania che hanno contratto il virus responsabile del Covid 19 a partire dal 1 gennaio 2021 e siano stati costretti al ricovero in ospedale o all’isolamento domiciliare nell’anno 2021, o che siano stati dichiarati “negativi” nell’anno in corso anche se hanno contratto la malattia nel 2020.
Il bonus ammonta a 550 euro per chi ha subito il ricovero e a 450 euro per chi invece è stato costretto all’isolamento domiciliare. Il contributo è cumulabile con eventuali altre prestazioni percepite per malattia e/o infortunio sul lavoro. Previsto anche un indennizzo pari a 1.500 euro in caso di morte del lavoratore.
E’ quanto prevede una delibera dell’ente bilaterale Ebat Ciala di Catania, che ha varato il provvedimento denominato “Bonus tutela sanitaria Covid 19” stanziando 50 mila euro totali.
L’Ebat Ciala Catania è un ente che raggruppa le organizzazioni imprenditoriali, sindacali e le aziende che operano nel campo dell’agricoltura, e che offre servizi e benefici economici gratuiti ai lavoratori agricoli della provincia di Catania. L’Ente è costituito da Confagricoltura, Cia, Coldiretti, Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil, ha sede a Catania ma si avvale della collaborazione di tutte le organizzazioni territoriali degli aderenti presenti in tutta la provincia.
Per ottenere il bonus (concedibile fino a esaurimento dei fondi stanziati), i lavoratori possono prendere visione del regolamento completo (che si può scaricare qui) che definisce i criteri di concessione e possono scaricare qui e compilare il modulo di richiesta del bonus e presentarlo, insieme ai documenti richiesti, all’organizzazione sindacale territoriale di appartenenza o direttamente negli uffici di dell’Ebat Ciala, in Corso Sicilia, 111, 95131 Catania, telefono 095 536324
Comunicazioni per il 2020
AVVISO: Chiusura in occasione delle Festività
Gli uffici di EBAT CIALA di Catania resteranno chiusi dal 24 Dicembre all'8 Gennaio 2021.Buone Feste a tutti.
CU 2020 Lavoratori
Anche quest’anno l’Ente non spedisce le CU ai lavoratori, ma ha attivato la procedura on-line che permette a chi ha ricevuto prestazioni di scaricare la relativa certificazione unica.
Di seguito viene indicato il link a cui collegarsi e registrarsi, riceverete una mail con le credenziali inserite per poter accedere al portale e scaricare la CU 2020.
http://catania.ebanweb.it/index.php/public/index
Si prega di dare larga diffusione della notizia a tutti i lavoratori interessati.
Avviso Cambio Sede
Ebat Ciala Catania ha cambiato sede e si è trasferito nei nuovi uffici di Corso Sicilia, 111 95131 Catania.
I numeri di telefono e di fax sono rimasti immutati: Telefono 095 536324 – Fax 095 312996.
Per le comunicazioni vi invitiamo a usare la posta elettronica ordinaria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o la posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avviso importante
a breve l’Ente cambierà sede, pertanto invitiamo tutti ad evitare di usare la posta cartacea tradizionale (ordinaria e/o raccomandata) per comunicazioni o richieste.
Raccomandiamo di usare per comunicazioni e richieste la email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per le istanze di integrazione la Pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Emergenza Covid 19: da Ebat Ciala Catania contributo ai lavoratori agricoli per viaggiare in sicurezza
>>Leggi i dettagli e scarica il modulo per richiedere il contributo<<
Importante: a decorrere dal 1 Gennaio 2020 sono previste nuove prestazioni da parte di Ebat Ciala di Catania a favore dei lavoratori dipendenti (braccianti agricoli) da Aziende agricole o da Enti con sede in provincia di Catania.
Le nuove prestazioni riguardano:
- Bonus spese scolastiche (libri) per la scuola media di secondo grado, fino a 200 € a nucleo familiare (scarica il regolamento completo e il modulo per la richiesta);
- Contributo visite e prestazioni mediche specialistiche, fino a 250 € per il lavoratore e i familiari a carico (scarica il regolamento completo e il modulo per la richiesta);
- Contributo spese per assistenza ai figli disabili, pari a 500 € annui per figlio. Assegnazione in base a ordine di arrivo delle domande fino a esaurimento budget (scarica il regolamento completo e il modulo per la richiesta);
Per ogni informazione il lavoratore può rivolgersi all'organizzazione sindacale di appartenenza o all'Ebat Ciala di Catania